Nuove Tecnologie
Quest'area progettuale intende favorire e potenziare l’uso delle nuove tecnologie per l’acquisizione e il consolidamento dei contenuti delle materie di studio e lo sviluppo del ragionamento logico. Alla base del progetto vi è la convinzione che l’impiego delle tecnologie informatiche ha una forte valenza formativa perché favorisce lo sviluppo delle capacità creative, logiche ed organizzative degli alunni, permettendo di progettare, percorrere e di ricostruire le varie tappe di un lavoro in modo consapevole.
La scelta che rifarei, quindi, comprende una serie di attività indirizzate agli studenti dell’Istituto tecnico industriale per valorizzare la formazione tecnica. Il progetto “SeT – Scuola e Territorio”, nato da un’intesa tra Unindustria Bologna e l’Ufficio Scolastico Regionale, intende avvicinare il territorio e il mondo dell’impresa a quello della scuola pubblica, valorizzando il ruolo della scuola come perno centrale dell’educazione dei giovani e ampliando l’offerta formativa che viene loro proposta.
Corso Di Inglese
Referente: prof.ssa Dorotea Pisani mail dorotea.pisani@isibruno.istruzioneer.it
E’ indirizzato agli studenti delle classi prime, si svolge con cadenza settimanale e prevede attività organizzate da una docente di madrelingua finalizzate all’ampliamento del lessico, al consolidamento delle abilità orali di comprensione e conversazione, con simulazione di situazioni reali e giochi comunicativi.
Corso Di Mini Master - Saper fare “Nuove tecnologie informatiche, elettroniche ed additive”
Referente: prof.ssa Rita Grandi mail rita.grandi@isibruno.istruzioneer.it
Questo progetto si prefigge di introdurre gli studenti del secondo anno di corso alle attività teoriche e di laboratorio che svilupperanno negli anni scolastici successivi. La presenza di docenti esterni impegnati nel mondo del lavoro e della formazione consente di approcciarsi alle attività inserite nel progetto di Alternanza Scuola Lavoro.
Google Suite
Referente: prof.ssa Carla Massarenti mail carla.massarenti@isibruno.istruzioneer.it
Obiettivi misurabili che si intendono perseguire:
- Sviluppo/potenziamento della competenza digitali dei docenti in ambiente Google suite
- Sviluppo delle competenze dei docenti nell’uso della piattaforma Classroom
Destinatari a cui si rivolge: Docenti
Finalità:
- Sviluppo delle competenze digitali
- Promozione di attività didattiche legate alle nuove tecnologie;
- Promozione di attività didattiche innovative (flipped classroom, aule virtuali)
Acquisire: autonomia nella gestione e produzione di una "lesson" in classroom
Durata: Date da stabilire