Orientamento con la grafologia

ORIENTAMENTO ALL’UNIVERSITA' CON LA GRAFOLOGIA
LICEO SCIENTIFICO “G. BRUNO”
BUDRIO (BO)
Date ancora da concordare
Enrica Giardini
Psicologa della scrittura (metodo Marchesan)
Rivolto agli studenti del IV° e V° anno di liceo
INTELLIGENZE MULTIPLE
Lo psicologo Howard Gardner, docente presso la Harward Graduate School of Education, superando il criterio del Q.I., ritenuto riduttivo e non rispondente alla complessità della persona ha individuato la presenza di molteplici intelligenze in ognuno di noi. Siamo tutti intelligenti in maniera diversa e siamo tutti portatori di diversi tipi di intelligenza.
Gardner sostiene che, se siamo facilitati da condizioni favorevoli, possiamo sviluppare le nostre diverse intelligenze e i nostri diversi talenti.
La grafia è l’unico test spontaneo che la persona può produrre. Questa disciplina è in grado di offrirci un profilo completo delle nostre attitudini.
L’alunno può cominciare a scoprire i propri talenti che trova dentro di sé come già “dati” ed intuire indicazioni sulla propria strada senza correre il rischio di essere dirottato verso obbiettivi non propri..
I talenti non fanno parte della genialità di qualcuno, ma di un dono di cui tutti possiamo godere a condizione di scoprirli.
Conoscersi, valorizzarsi nei propri punti di forza è una opportunità, per un adolescente, per fare chiarezza sulle proprie vere esigenze ed individuare per quale corso di studi valga la pena impegnarsi per esprimere quel "qualcosa" che è portato a fare.